Business Intelligence-Overview

Il termine Business Intelligence indica un sistema di modellimetodiprocessipersone e strumenti che rende possibile la raccolta regolare ed organizzata del patrimonio dati generato da un’azienda. Questi dati, debitamente elaborati, possono essere trasformati in informazioni e presentati in una forma semplice, flessibile ed efficace, così da essere utilizzati come supporto alle decisioni strategiche, tattiche ed operative.

Per comprendere il funzionamento della Business Intelligence è necessario capirne origini, attività e attori coinvolti.

Le origini: il sistema informativo aziendale

Il sistema informativo aziendale può essere definito come l’insieme delle attività, dei processi, delle risorse tecnologiche (hardware e software) e delle persone preposte alla gestione dell’informazione.
Nel concreto, gestire l’informazione significa coordinare.


A causa dell’evoluzione dell’economia e dei modelli di business da un lato, e delle esigenze dell’”era dell’informazione” dall’altro, la mole di dati da analizzare è aumentata esponenzialmente mentre sono diminuiti i tempi di azione/reazione da parte del management aziendale; ciò si è tradotto in un’evoluzione delle applicazioni analitiche in chiave strategica all’interno dell’azienda. Come diretta conseguenza, è aumentato anche il fabbisogno di una reportistica sempre più articolata, anche in ottica di collaborazione aziendale e di condivisione delle informazioni.

Per progettare un sistema informativo efficacie alle esigenze aziendali, bisogna necessariamente risolvere alcuni problemi, quali: eterogeneità delle fonti da cui provengono dati (tecnologia, formato, ubicazione), ridondanza, imprecisione ed incompletezza dei dati fruizione difficile integrazione con sistemi pre-esistenti. Per questi motivi, il sistema informativo deve intraprendere operazioni di eliminazione delle ridondanze, “pulizia” dei dati, unificazione di strutture e formati; inoltre, occorre che i dati possano trasformarsi in informazioni facilmente fruibili da parte degli attori coinvolti.

N.d.R. Testo tratto dal libro “Business Intelligence. Processi, metodi, utilizzo in azienda”. Alessandro Rezzani, Apogeo, 2012.


Condividi