FATTURAZIONE DIFFERITA ORDINI
Questo programma è simile alla Fatturazione Differita DDT. La differenza è costituita dal fatto che con tale programma è possibile fatturare direttamente gli Ordini da Clienti.
I criteri principali di selezione sono il Tipo Documento dell’Ordine, l’Ufficio di competenza ed il Deposito. Inoltre è possibile specificare il tipo documento delle fatture che si vuole generare, la data di emissione delle fatture, se si desidera fatturare anche i clienti con fatturazione a fine mese; infine è possibile cancellare le eventuali fatture generate precedentemente in modalità di prova.
All’avvio Stratega™ esegue una ricerca dei documenti, secondo dei valori di default. Se si cambiano i criteri proposti dal programma, occorre premere il Button di Ricerca [Trova][F4]. Una volta impostati i criteri, ed eseguita la ricerca, in caso di loro modifica, nella tabella centrale vengono esposti gli Ordini candidati per la fatturazione.

I campi validi per la ricerca sono:
TIPO ORDINE: attivo [ZOOM][F7] e [GESTIONE][CTRL-F7], ma non il QBE Extra, per cui non è possibile ricercare per più di un tipo documento. N.B. solo gli ordini che hanno nella scheda del proprio [Tipo Documento] attivo il flag [Utilizza] del riquadro [Contabilità] saranno proposti per la fatturazione;
UFFICIO: attiva [Gestione][CTRL-F7];
FORZA DEPOSITO: attivo [ZOOM][F7] e [GESTIONE][CTRL-F7], ma non il QBE Extra, per cui non è possibile ricercare per più di un deposito;
Una volta ricercati i documenti, attraverso i Tasti Funzione [PROSSIMO], [PRECEDENTE], [PRIMO] o [ULTIMO] è possibile selezionare il [Registro] di fatturazione desiderato. In funzione di tale selezione vengono esposti i dati relativi all’[Ultima Fattura Emessa] del registro selezionato.
Nell’intestazione vanno selezionati i campi:
TIPO FATTURA: Tipo Documento delle Fatture che si vuole emettere. Collegato alla Tabella [Tipi Documenti] con codice compreso tra 1 e 9. Attivo [ZOOM][F7] e [GESTIONE][CTRL-F7];
EMETTE FATTURE IN DATA: Data in cui saranno emesse le Fatture;
CANCELLA FATTURE DI PROVA: Se attivo, il modulo, prima di emettere nuove fatture, cancellerà quelle settate come fatture di prova;
FATTURA ANCHE CLIENTI A FINE MESE: deve essere attivo se si vuole coinvolgere anche gli Ordini relativi a clienti che hanno il flag [Raggruppa a fine mese] attivo (si veda l’[Anagrafica Clienti]Tab [FATTURAZIONE].
In basso si trovano i comandi che consentono di decidere quale tipo di elaborazione verrà compiuta.
Nel riquadro [Tipo Emissione Documenti], a seconda del tipo di opzione scelta, i documenti generati vengono [Definitiva] o non vengono [Prova] memorizzati nel database. Ad esempio, potrebbe essere prassi comune che si stampino i documenti compiendo una elaborazione di prova. Nel caso vada tutto bene verrà ripetuta l’elaborazione in modo definitivo senza stampa. Tutto potrebbe essere utile per verificare che non ci siano problemi in fase di fatturazione consentendo così qualsiasi modifica.
Nel riquadro [Emissione] si specifica se si desidera solo compiere l’[Elaborazione] oppure compiere l’elaborazione ed ottenere la [Stampa] dei documenti.
A destra di tale riquadro troviamo i pulsanti [Seleziona], [Deseleziona] che consentono di compiere la selezione fine dei singoli Ordini. Ovviamente è disponibile anche il comando di annullamento della selezione compiuta.
Nel caso i criteri impostati fossero sufficienti ad identificare l’insieme degli Ordini che devono essere fatturati, è disponibile il Button di selezione globale dell’insieme [Seleziona Tutti]. Oltre a questo è previsto anche il Button che esegue l’azione contraria [Deseleziona Tutti].
Infine per lanciare l’elaborazione occorrerà premere il grosso Button posto in basso a destra recante la dicitura [Genera Fatture].
VERIFICA TUTTI: se si emettono Fatture Accompagnatorie con articoli gestiti a lotti si devono eseguire dei controlli (in particolare per tagli non gestiti);
Per ogni Ordine vengono esposte nella tabella [Distinta Ordini da Fatturare] una serie molto nutrita di informazioni. Per vederle occorre agire sulla barra di scorrimento orizzontale posta sotto la tabella.
FATTURA PA: [S6B6 SP14] indica che la fattura è per un ente pubblico, con obbligo di invio della fattura in formato elettronico.