CORRISPETTIVI [M]
Se a [Setup -> Amministrazione -> AMMINISTRAZIONE_1] è flaggato la CheckBox [Importi Ivati In Imputazione Corrispettivi] gli importi saranno considerati compresi di IVA e questa verrà scorporata.

Il tipo di documento [Tipo], il [Numero Registrazione] e la data di registrazione [Corrispettivi del Giorno] vengono proposti automaticamente dal programma.
Inizialmente vengono richiesti il [Registro], la [Causale] contabile ed il [Conto Cassa].
A questo punto nella tabella sottostante andranno inseriti gli importi incassati suddivisi per codice di reparto; tale codice è riferito ovviamente al Piano dei Conti.
N.B. il Tipo Documento dei Corrispettivi è il 10.
REGISTRO: è il registro usato per i corrispettivi;
CAUSALE: è la Causale di Prima Nota da utilizzare; collegato alle [Causali di Prima Nota];
CONTO CASSA: è il Conto della Prima Nota da utilizzare; collegato al [Piano dei Conti];
NOTE: [S6B6 SP7] annotazioni libere;
Ricavi del giorno per tipologia
CONTO: è il conto del reparto associato alla riga; collegato al [Piano dei Conti];
CENTRO: [COA] è il Centro di Ricavo associato alla riga; Collegato alla Tabella [Centri di Costo];
IMPORTO: è l’imponibile della riga;
IVA: è il Codice IVA associato all’imponibile della riga; collegato alla tabella dei [Codici IVA];
IVA
Man mano che vengono inserite le righe, in questa Tab viene visualizzato il riepilogo delle informazioni che verranno stampate sul registro IVA vendite.

Al fondo della tabella sono presenti i totali per Imponibile, Imposta e valore complessivo [Totale]. Inoltre è visibile la CheckBox [Registro Stampato] che mette in evidenza se quel movimento è già stato stampato sul Registro e, di conseguenza, non è più possibile modificarlo.
Contabilità
Man mano che vengono inserite le righe, in questa Tab viene esposto il dettaglio delle registrazioni che andranno ad aggiornare la Prima Nota.

Dettaglio Cassa
[S6B6 SP19] Da questo Tab è possibile inserire più contropartite di cassa con relativo importo. Di conseguenza la registrazione di Prima Nota sarà comprensiva di queste voci.
Per fare un esempio, per un certo conto (ed un certo Codice IVA) è possibile aver incassato con modalità differenti (es. Contanti, Bancomat, Carta di credito). In questa Tab sarà possibile specificare i relativi importi (comprensivi di IVA). Al fondo della tabella è presente un totale per verificare l’importo complessivo già inputato.

Nella Tab [Contabilità] sarà possibile verificare il risultato come movimento di Prima Nota.

Il programma effettua una verifica che il totale inputato nella Tab [Dettaglio Cassa] sia coincidente con l’importo sulla tabella dei [Ricavi del giorno per Tipologia] comprensivo dell’IVA. In caso si cerchi di confermare con un totale non corretto, verrà visualizzato un messaggio come quello qui sotto.
