Documentazione
< Indietro
Print

DESCRIZIONI UTENTE

(DESUSE)

Sono tabelle generiche accessibili per inserimento, modifica e cancellazione anche agli utenti abilitati. Normalmente non vengono gestiti in maniera diretta da Stratega™ per cui ogni modifica non comporta rischi di blocco a causa di malfunzionamenti.

Sono tabelle di base “standard”; ovvero non hanno una propria gestione ma utilizzano un schema base nel quale sono previsti dei campi standard senza particolari controlli.
TIPO: contiene l’elenco di tutte le chiavi delle tabelle; cliccando sopra una valoro attiva quella tabella nella parte destra. In pratica è l’identificativo della tabella
NUOVA CHIAVE: permette di creare una nuova tabella;
CODICE: è il codice/chiave di un record della tabella attiva;

Codice TabellaDescrizione 
ANACLI_FLACCISAClienti: Tabella delle accise 
ANADEF_DEFnnNn à [01-09]. Tabella di classificazione dei clienti/fornitori. 
ANADEF-DEFnnNn à [01-09]. Solo record 0; contiene il titolo della classificazione articolo Nn. 
ARTDEF_DEFnnNn à [01-09]. Tabella di classificazione degli articoli (commerciale) 
ARTDEF-DEFnnNn à [01-09]. Solo record 0; contiene il titolo della classificazione articolo (commerciale) Nn. 
ARTINTRA_TIPOIntrastat: Tipo Articolo (MERCI o SERVIZI) 
ARTSPE_TIPOCF  
BANCHE_SIGLA_MF  
BILBUD_PERIODOBilancio/Budget: definizione dei periodi del Budget; possono essere definiti Mensili; Trimestrali ed altro come ad esempio se si lavora con periodi fissi di 4 settimane che senera un budget a 13 “mesi” più un saldo 
CALC_INT_FLG_VF  
CLICOM_TIPOClienti: Contiene il Tipo Contatto per la Rubrica del Cliente; N.B. il codice 30 DEVE contenere la email per l’invio dei documenti se il cliente è abilitato; la descrizione è libera ma è bene che identifichi chiaramente questa funzione 
CLIENTICRM_FASCIA_KMCrM – Fascia per Distanza: è la suddivisione delle fasce di chilometraggio 
CLIVEN_MACROClienti: Macrotipologia o Tipologia 1 
CLIVEN_MICROClienti: Microtipologia o Tipologia 2 
CLIVEN_STATO_AMMClientiàAffidamenti: Status Amministrativo 
COSTOCOPIA_TIPADDEBITO  
CRM 
CRM_PERIODICITA  
CRMART_TIPRIC  
CRMCHIAMATE_STATO  
CRMCHIAMPRD_ANOMALIALista delle Anomalie delle Matricole<tabella non precaricata>
CRMCHIAMPRD_SOLUZIONELista delle Soluzioni alle anomalie delle Matricole<tabella non precaricata>
CRMCHIAMPRD_TIPO_ANOMALIALista dei Tipi di anomalie delle Matricole<tabella non precaricata>
CRMCMPATT_ESITOEsito di una Attività su una Campagna   I codici da 200 in si indicano la Causa per cui viene Terminata la Chiamata  
CRMCOMMESSE_STATO  
CRMCOMMESSE_TIPO  
CRMCONTRATTI_STATO  
CRMLNK_TIPOTipo di relazione (Contatti) 
CRMPROJ_TIPO  
CRMRAPPORTINI_STATO  
CRMRISORSE_REPARTOElenco Reparti 
CRMRISORSE_TIPOTipologia della Risorsa Umana 
DATFOR_CLASSEFornitore: Classe del FornitoreQuesta tabella è da personalizzare in base al cliente
ESTCON_SPESE  
 [FE] Fatturazione Elettronica 
FATTPA_CAUPAGRITCausale Pagamento Ritenute
FATTPA_CONDPAGCondizioni di Pagamento
FATTPA_MODPAGModalità di Pagamento
FATTPA_NATURANatura (Riga) (Codice IVA)
FATTPA_REGFISCRegime Fiscale
FATTPA_TIPCASTipo Cassa (previdenziale)
FATTPA_TIPCESTipo Cessione (Riga)
FATTPA_TIPDOCTipo documento per Fatturazione Elettronica
FATTPA_TIPIVATipo (esigibilità) IVA
FATTPA_TIPRITTipo Ritenuta
 ———————————— 
FILIERE  
GSPROT_TIPO  
MAGDEF_DEFnnNn à [01-09]. Tabella di classificazione degli articoli (magazzino). 
MAGDEF-DEFnnNn à [01-09]. Solo record 0; contiene il titolo della classificazione articolo (magazzino) Nn. 
OFF_MOTIVOOfferta: Motivo dell’offerta 
OFFERTA_CONSEGNAOfferta: Periodi di consegna 
OFFREVOfferte: Stato revisione offerte 1 – Attiva 2 – Superata 
ORDFTT_UFFICIOUfficio/Divisione/Sezione: su del Ciclo Passivo (RDA. Ordini, DDT Ricevimento, Fattura Acquisto) indica quale ente ha emesso il documento.
PRDCOTT_TIPOCommesse di Produzione: TipoGestione Libera
PACKCC_TIPIMB  
SEPASDD_TIPO[SEPA] 
SPES_ESIG  
SPES_NATURANatura dei Codici Iva per Invio Dati Fattura/Spesometro  
SPES_TIPDOC  
UFFICIOCiclo Attivo<tabella non precompilata>

ANAGRAFICA: è la descrizione del codice (libera imputazione);
CODICE ALFANUM (ALFANUMERICO): è un campo di libera imputazione; serve quando si ha la necessità di gestire la tabella con dei codici che non siano numerici; in pratica si affianca al codice che può essere solamente numerico; normalmente questo campo viene gestito per delle semplici personalizzazioni;
FAMIGLIA:
NATIONALIZER: [S6B6 SP10] questa parte serve per poter caricare le descrizioni in altre lingue quando si ha la necessità di gestirle in multilingua; per il codice attivo in quel momento è possibile indicare lingua per lingua la sua traduzione: collegato alla Tabella delle Lingue;

Note di Rilascio

Indice contenuti