INTERESSI DI MORA – SAGGIO INTERESSE
Interessi di Mora
Premessa sulla Gestione degli Interessi di Mora
Lo scopo che si vuole conseguire è quello di ‘fotografare’ e ‘salvare’ la situazione partite & scadenze, ad una certa data, per determinare la quota interessi di ogni singola rata scaduta od estinta in ritardo da imputare nell’esercizio contabile. Per conseguire tale obbiettivo, si rende necessaria l’implementazione della seguente procedura:
- Saggio di Interesse (al fine di tener conto delle variazioni del tasso di interesse)
- Elaborazione (al fine di “ricostruire” la situazione delle scadenze ad una data)
- Gestione/Stampa ()
Saggio Interesse
Questo modulo serve per gestire le variazioni del tasso di interesse nel tempo.

Siccome, gli interessi vengono calcolati utilizzando il saggio d’interesse del principale strumento di rifinanziamento della Banca Centrale Europea maggiorato di 7 punti percentuali, e considerando che tale saggio può variare nel tempo, viene gestita una nuova form per inserire la cronologia delle variazioni della % interessi nel tempo, con le suddette informazioni:
Data Validità: Data inizio validità
Saggio Interesse: % interessi (al lordo della maggiorazione del 7 %)